Come arredare un Bar, consigli su arredo, stile, illuminazione
- Ottobre 27, 2017
- Posted by: Adesign
- Categoria: Consigli, Interior design
Consigli per arredare un bar, in particolare sullo stile, sull’arredamento e l’illuminazione
Desiderate aprire un bar? Prima di farlo dovrete progettarlo con cura, infatti, oltre ad essere accogliente e a fornire prodotti di alta qualità, il locale deve avere personalità, avere delle caratteristiche particolari per differenziarlo dagli altri e anche seguire alcuni standard importanti.
Lo stile
Prima di pensare all’arredamento e all’illuminazione è importante scegliere lo stile di base, potrebbe essere vintage, etnico, country, trendy o moderno, oppure potete scegliere un tema ad esempio il cinema, i motori, le auto o la musica. Quello che conta è avere un’idea precisa e studiata appositamente con un esperto del settore.
La suddivisione degli ambienti
Una volta scelto lo stile procedete con la suddivisione degli ambienti tenendo in considerazione le tre tipologie di clienti:
- I clienti rapidi che consumano al bancone
- I clienti che adorano consumare al tavolo
- I clienti che preferiscono un’area privè
L’illuminazione
L’illuminazione di un bar deve attenersi allo stile e all’arredamento scelto. Solitamente per l’area dietro il bancone si predilige un’illuminazione diretta che consenta di svolgere un lavoro efficiente, mentre sul bancone sarebbero sufficienti delle lampade a sospensione. Nella vetrina dei gelati è consigliata un’illuminazione a LED per evidenziare i prodotti in vendita, nell’area privè occorre una luce più calda, mentre nella zona dei tavolini è consigliata una luce fredda.
Il bancone
L’elemento principale è il bancone che può essere realizzato artigianalmente o acquistato dalle aziende produttrici. In base allo spazio potete optare per un bancone stondato che permetta il movimento da entrambi i lati, oppure un modello che si affianca ad una parete.
L’arredamento: tavoli, sedie e sgabelli
Per l’arredamento scegliete forme ergonomiche ed un materiale resistente come il legno e il metallo.Se volete qualcosa che vi contraddistingua fateli realizzare da un artigiano che potrà arricchirli con dei dettagli. Aggiungete degli sgabelli senza schienale al bancone e dei tavolini con le sedie, oppure fate realizzare delle mensole con delle sedute a scomparsa.
La vetrina gelato
La vetrina gelato, se presente, è il secondo elemento essenziale in un bar pertanto deve essere realizzato in modo tale da attrarre i clienti. A seconda dello spazio a disposizione si può optare per una di piccole dimensioni ma con le stesse funzionalità di una vetrina professionale, oppure una di dimensioni maggiori con un design all’avanguardia e tecnologie avanzate.