Come scegliere il lampadario: cosa valutare

Uno degli aspetti più difficili quando si acquista casa, è quello di decidere come arredarla al meglio. Infatti, molte persone si affidano agli arredatori proprio per evitare di scegliere da soli, rischiando di fare qualcosa che poi non risulti molto bello agli occhi di chi ci deve vivere. C’è invece, una parte di persone che vuole arredare la casa facendo le proprie scelte, per poi sentirsi soddisfatti di non aver avuto bisogno di nessuno.

Spesso ci sono delle difficoltà oggettive nello scegliere tutti gli arredi, uno tra questi è il lampadario, per cui in questo articolo cercheremo di aiutarvi in questa direzione. Vediamo alcune dritte che vi guideranno su come scegliere un lampadario, rimanendo nei canoni dei propri interessi.

Come scegliere il lampadario migliore

Prima di tutto, per essere certi di fare la scelta giusta, è necessario avere chiari tre punti fondamentali: le dimensioni del lampadario, il materiale e infine il tipo di illuminazione di cui necessita la stanza ove andranno a essere installati.

Il primo elemento è importante, perché la dimensione del lampadario non deve essere eccessivamente troppo piccola, ma allo stesso tempo nemmeno troppo grande, in proporzione alla stanza dove sarà posizionato. Tenere presente che anche la forma non va trascurata, deve essere una tipologia che non risulti stonata con il resto dell’arredamento.

Da tenere presente anche la tipologia del soffitto. Se non è molto alto, l’ideale potrebbe essere una plafoniera oppure un lampadario verticale. Se invece siamo di fronte a soffitti piuttosto alti, e una stanza abbastanza ampia, ci si può direzionare tranquillamente su lampadari importanti e dalla forma particolare.

Lampadari per una stanza in stile etnico

Il Materiale

Il materiale di un lampadario, di per sé non costituisce una componente che incide in prima battuta sull’arredo circostante. La ricerca di un particolare materiale, è senza dubbio legata ad un pensiero personale, attivandosi per attingere a materiali ricercati e che in qualche modo sono rispettosi dell’ambiente e delle norme etiche.

Esistono infatti prodotti realizzati esclusivamente con materiali ecologici, e che vanno a essere perfetti per le stanze da letto dei bambini. Altri materiali più leggeri, tra questi i più utilizzati sono il plexiglass e la plastica, sono più idonei per essere piazzati nelle camere da letto degli adulti.

Lampadari in legno

I colori dei lampadari

Un aspetto sicuramente da non trascurare, è quello della colorazione del lampadario. I colori infatti, per non impattare negativamente con l’arredamento circostante, devono armonizzarsi completamente con il mobilio, e in parte anche con quelli delle pareti della stanza. Primo, per dare equilibrio all’ambiente, e secondo, per dare alla stanza la miglior illuminazione possibile.



Lascia un commento